Un browser a tua scelta e un componente aggiuntivo in grado di bloccare la pubblicità invasiva basandosi su liste di filtri, è tutto quello che ti serve. Tutto è cominciato con Adblock Plus e Mozilla Firefox, oggi la lista principale X Files e i moduli aggiuntivi sono disponibili e compatibili con la maggior parte dei browser in circolazione (e dei componenti aggiuntivi che trovi nei vari Store).
Se non l'hai già fatto scegli ora il browser che intendi utilizzare e il componente aggiuntivo più adatto alle tue esigenze.
Filtri precisi ed esclusioni CSS mai a caso, X Files rispetta la maggior parte dei consigli dati o imposti da Adblock Plus, per una navigazione pulita e mai rallentata.
Nata e continuamente sviluppata per Mozilla Firefox, è adatta anche agli altri browser presenti sul mercato. Scegli l'applicazione che più ti aggrada e il Sistema Operativo che reputi migliore, al resto ci pensiamo noi.
Grazie all'integrazione con i moduli NoFacebookAds e Harmful WebSites (senza escludere che ne arrivino di nuovi in futuro), X Files diventa un completo sistema di protezione e filtering della propria navigazione senza però rinunciare ai contenuti.
Aggiornamenti che vanno sempre a buon fine, a prescindere dal fatto che il sito ufficiale sia online o meno. X Files utilizza lo spazio messo a disposizione da GitHub per tenere una copia delle liste filtri h24, 7 giorni su 7.
Prima scelta indipendente per l'Italia, seconda per numero di utilizzatori (seconda solo a EasyList, che viene proposta come predefinita per chi installa AdBlock Plus, nda), curata e aggiornata da più di 10 anni ormai. Supporto in italiano e nuovi filtri suggeriti tramite i diversi canali messi a disposizione.
uBlock Origin non è ancora compatibile con i pulsanti per sottoscrivere le liste che trovi di seguito.
Per risolvere il problema vai nelle impostazioni di uBlock Origin, seleziona la scheda "Filtri di terze parti" e poi fai clic sull'opzione "Importa ...".
Fai ora clic sul pulsante di seguito per copiare gli indirizzi diretti alle liste filtri e vai poi a incollarli nel campo visibile in uBlock Origin (la schermata dovrebbe assomigliare a quella di seguito).
Salva le modifiche facendo clic sul pulsante "Salva i cambiamenti":
Ancora in difficoltà? Fai clic sui collegamenti qui di seguito e poi un altro clic sul pulsante "Subscribe":
Nata dall'esigenza di bloccare le pubblicità sempre più presenti sul noto Social Network, questo modulo è un ottimo modo per completare la protezione offerta da Adblock Plus e X Files durante la navigazione quotidiana. Può essere associata al modulo principale di X Files oppure a liste di terze parti.
Cuore del progetto "X Files", è la lista nata per gioco, ora tra le più utilizzate sul territorio italiano (e non solo), con oltre 200 milioni di download. È la sottoscrizione fatta apposta per te e per il tuo browser, a prescindere dal componente aggiuntivo che hai scelto di utilizzare! :-)
Il modulo che serve a proteggere la navigazione dell'utente, si integra perfettamente con le sottoscrizioni già presenti nel tuo Adblock Plus. Si basa sulle liste pubbliche "Dead-Hosts" disponibili su GitHub, verificate con PyFunceble, tutto spiegato più approfonditamente sul blog (leggi l'articolo completo).
È la versione instabile di X Files. La lista da non usare se non sei esperto. I filtri vengono inclusi in questa sottoscrizione e testati nei successivi giorni. Passano poi in lista stabile dopo qualche tempo (generalmente qualche giorno o qualche settimana se l'impatto è relativamente basso).
È la prima lista pensata specificatamente per uBlock Origin. Grazie al database di Mitchell Krog, UPD è in grado di proteggere la tua navigazione da una moltitudine di siti web potenzialmente dannosi perché veicolo di Phishing o Malware. Al suo già ottimo lavoro applico alcuni ritocchi aggiuntivi per eliminare falsi positivi. Questa lista viene aggiornata automaticamente ogni giorno.
Una lista pensata per bloccare il "browser-based crypto mining". Il progetto è ospitato su GitHub e tutti possono partecipare per migliorare la lista e proporre nuovi siti web da esaminare. URL diretto alla lista: raw.githubusercontent.com/hoshsadiq/adblock-nocoin-list/master/nocoin.txt.
La costante comunicazione con gli utilizzatori rende X Files (e qualsiasi modulo annesso) la migliore scelta possibile per chi vuole navigare in un web più pulito e privo della maggior parte della pubblicità invasiva sempre meno sotto controllo. Il progetto è auto-finanziato e mantenuto da Giovanni F. 'Gioxx' Solone. Tutte le informazioni riguardanti la lista (e i suoi moduli) sono disponibili nel forum di Mozilla Italia e nella pagina ufficiale su Facebook.
Consiglio caldamente l'iscrizione alla newsletter (tramite l'apposito campo in fondo a questa pagina) per ricevere le rarissime comunicazioni importanti riguardanti il progetto e le liste disponibili. Puoi inoltre seguire il blog (il mezzo di comunicazione che preferisco) nel quale pubblico tutto ciò che c'è da sapere così come Twitter (utilizzando sia il mio utente che quello di ABP X Files).
Apri una richiesta di assistenza ora.
Vedi gli ultimi errori rilevati e corretti.
Consulta il Wiki del progetto per muovere i primi passi e imparare a usare X Files e i suoi moduli.
Dove non diversamente specificato, X Files (ma anche HWS e NFA) viene rilasciata con licenza Creative Commons, versione 4.0 by-nc-sa internazionale, descritta punto per punto a questo indirizzo: creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it (oppure in inglese: creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.en).
Please note that NoAds X Files have a strict "Italian policy". No support is offered for websites of any other language. If you require support for a different website, I suggest that you remove the X Files list and choose a subscription better suited to your browsing needs (from the Known Adblock Plus subscriptions page).